Dona

ImpollinaLo
Giugno 2022
ImpollinaLo

Il progetto è incentrato sulla tutela del paesaggio e dell’ambiente, ma la scelta di impegnarsi nell’attivazione della cittadinanza e nell’ingaggio della stessa in tema di cura delle arnie e delle aree verdi ove sono inserite, rende la proposta utile anche in termini sociali in quanto è previsto appunto il coinvolgimento dei cittadini e delle scuole. L’amministrazione comunale intende valorizzare il territorio coinvolgendo la cittadinanza in progetti e processi partecipativi che possano portare la comunità stessa ad attivarsi dal punto di vista ambientale. Grazie al lavoro sinergico di MLFM e Pellicano, e in virtù della consolidata collaborazione con l’Università Statale di Milano – Veterinaria, il Parco Adda Sud e Api Lombardia, il progetto intende sostenere il Comune di Castelgerundo e la Provincia di Lodi nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio naturale attraverso proposte e iniziative legate al mondo delle api. Il tutto condito da un’interessante attività di ricerca da parte dell’Università, la quale installerà sistemi di monitoraggio sulle arnie per rilevare dati sull’inquinamento dell’area.

COSA FACCIAMO

  • Apicoltura e formazione: installazione di 6 nuove arnie di tipo razionale, accompagnamento apicoltori locali,  1 corso di formazione sull’apicoltura per la cittadinanza (25 posti disponibili);
  • sensibilizzazione di 9 plessi scolastici cui afferiscono i plessi di Castelgerundo, attraverso l’organizzazione di incontri didattici;
  • eventi per la cittadinanza 
  • monitoraggio ambientale e attività di ricerca

DOVE

Castelgerundo, luogo dove verrà attuato il progetto, è un comune di poco meno di 1500 abitanti, sito in una delle aree naturalistiche cui afferisce il Parco Adda Sud.

PER CHI E CON CHI FACCIAMO PROGETTI

  • Partner: Cooperativa Sociale Il Pellicano, Comune di Castelgerundo, Provincia di Lodi
  • Sostenitori: Apilombardia, Parco Adda Sud

Il progetto è finanziato da Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi tramite il Bando 2022/03– Ambiente.