Il progetto, realizzato con la collaborazione della Cooperativa Sociale Il Pellicano e il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, desidera mettere a sistema azioni e attività già avviate intorno al bene comune di SanfereOrto, definendo un vero e proprio Percorso della biodiversità.
LE ATTIVITA'
La proposta è quella di portare gli studenti all’orto, per conoscere da vicino i suoi tempi, le sue fatiche, i suoi frutti, attraverso attività con la terra e momenti insieme per conoscere i segreti della ciclicità delle stagioni.
In particolare i bambini potranno esplorare le varie stazioni della biodiversità; fare attività nell'orto e scoprire i vari alberi da frutta; imparare che cos'è una compostiera e il suo corretto utilizzo; aiutare ad ampliare l'hotel degli insetti e consultare la biblioteca dei semi e dei frutti.
Gli studenti potranno inoltre interfacciarsi con alcune persone “fragili” coinvolte nella cura dell’orto e potranno vivere un’esperienza d'inclusione.
NOTA: Il percorso è gratuito. L'organizzazione e i costi del trasporto per l’uscita didattica sono a carico della scuola.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.