Hai tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti? Hai voglia di un’esperienza che ti può cambiare la vita?
Sei curioso di lavorare nel mondo della cooperazione internazionale? Vuoi capire come funziona una ONG dall'interno?
Allora questa è l’occasione giusta per te!
All’Estero (Ruanda e Congo) sarai impegnato nei “Caschi Bianchi” in progetti a fianco della popolazione locale per il supporto alla costruzione di acquedotti, in attività di sensibilizzazione ed educazione, a sostegno dello sviluppo agricolo e delle comunità rurali.
Sarai impegnato 25 ore alla settimana. Riceverai un assegno mensile di 439,50 euro a cui, per il servizio all’estero, si aggiunge un’indennità estera giornaliera di 13 euro.
Rimani aggiornato sulle modalità di presentazione consultando i siti:
Dipartimento delle Politiche Giovanili: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/12/bando_2020.aspx
Comunicazione di proroga della scadenza e ampliamento progetti https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/1/integrazionebando2020.aspx
Sito ufficiale Servizio Civile: www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Sito FOCSIV: https://www.focsiv.it/servizio-civile/
Sito per ottenere lo SPID: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
In data 21 dicembre è stato pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it il bando servizio civile 2020 per la selezione di Operatori volontari, da leggere con grande attenzione. Le domande possono essere presentate entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
Puoi presentare la tua domanda qui: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Durante i 12 mesi di servizio all'Estero sarai impegnato nei “Caschi Bianchi” in progetti di cooperazione internazionale e sviluppo rurale (con particolare attenzione ai temi idrico – sanitari) e in attività di sensibilizzazione della popolazione locale. In Italia sarai impegnato in progetti di educazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità locali.
In RUANDA cerchiamo 2 ragazzi/ragazze da impiegare a Kigali nel Distretto di Gatsibo nel settore WASH (Acqua, Sanità e Igiene) con preferibile Laurea in Ingegneria, Geologia, Scienze Ambientali, Tossicologia dell'Ambiente, Biologia, Biotecnologia o facoltà Sanitarie. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli.
In REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO cerchiamo 2 ragazzi/ragazze che lavorino a Bukavu nel settore dell’inclusione educativa e dell’empowerment femminile con preferibile Laurea in ambito socio-educativo o psicologico. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli.
In ITALIA cerchiamo 4 ragazzi/ragazze che lavorino nella nostra sede di Lodi per le attività di sensibilizzazione, educazione alla cittadinanza mondiale con le scuole e comunicazione. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli
Evento organizzato da ASPEm, COE, Celim Milano, MLFM, OVCI e Educatori senza Frontiere in collaborazione con FOCSIV. Nel corso dell'evento verranno presentati i progetti di Servizio Civile Universale all'Estero: Africa, America Latina, Est Europa.
Evento organizzato da Informagiovani Lodi.
Evento organizzato da ASPEm, COE, Celim Milano, MLFM, OVCI e Educatori senza Frontiere in collaborazione con FOCSIV. Nel corso dell'evento verranno presentati i progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all'Estero: Africa, America Latina, Est Europa, compresi quelli introdotti grazie all’estensione del bando.
Rimani aggiornato sulle modalità di presentazione consultando i siti:
Dipartimento delle Politiche Giovanili: https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2020/12/bando_2020.aspx
Comunicazione di proroga della scadenza e ampliamento progetti https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/1/integrazionebando2020.aspx
Sito ufficiale Servizio Civile: www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Sito FOCSIV: https://www.focsiv.it/servizio-civile/
Sito per ottenere lo SPID: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
In data 21 dicembre è stato pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it il bando servizio civile 2020 per la selezione di Operatori volontari, da leggere con grande attenzione. Le domande possono essere presentate entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
Puoi presentare la tua domanda qui: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Durante i 12 mesi di servizio all'Estero sarai impegnato nei “Caschi Bianchi” in progetti di cooperazione internazionale e sviluppo rurale (con particolare attenzione ai temi idrico – sanitari) e in attività di sensibilizzazione della popolazione locale. In Italia sarai impegnato in progetti di educazione e sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità locali.
In RUANDA cerchiamo 2 ragazzi/ragazze da impiegare a Kigali nel Distretto di Gatsibo nel settore WASH (Acqua, Sanità e Igiene) con preferibile Laurea in Ingegneria, Geologia, Scienze Ambientali, Tossicologia dell'Ambiente, Biologia, Biotecnologia o facoltà Sanitarie. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli.
In REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO cerchiamo 2 ragazzi/ragazze che lavorino a Bukavu nel settore dell’inclusione educativa e dell’empowerment femminile con preferibile Laurea in ambito socio-educativo o psicologico. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli.
In ITALIA cerchiamo 4 ragazzi/ragazze che lavorino nella nostra sede di Lodi per le attività di sensibilizzazione, educazione alla cittadinanza mondiale con le scuole e comunicazione. Se sei interessato, leggi qui per tutti i dettagli
Evento organizzato da ASPEm, COE, Celim Milano, MLFM, OVCI e Educatori senza Frontiere in collaborazione con FOCSIV. Nel corso dell'evento verranno presentati i progetti di Servizio Civile Universale all'Estero: Africa, America Latina, Est Europa.
Evento organizzato da Informagiovani Lodi.
Evento organizzato da ASPEm, COE, Celim Milano, MLFM, OVCI e Educatori senza Frontiere in collaborazione con FOCSIV. Nel corso dell'evento verranno presentati i progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all'Estero: Africa, America Latina, Est Europa, compresi quelli introdotti grazie all’estensione del bando.