Dona

Bando Volontari 2022 per il Servizio Civile Universale
Dicembre 2020
Bando Volontari 2022 per il Servizio Civile Universale

È uscito il bando volontari 2022 per il servizio civile universale: https://www.focsiv.it/pubblicato-bando-scu-2022/ 

Hai tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti? Hai voglia di un’esperienza che ti può cambiare la vita? Sei curioso di lavorare nel mondo della cooperazione internazionale? Vuoi capire come funziona una ONG dall'interno?  Allora questa è l’occasione giusta per te!  

Quest’anno abbiamo 6 posti disponibili per il Servizio Civile: 4 in Italia e 2 all’estero! 

All’estero ci sono 2 posti disponibili in Ruanda, dove potrai aiutarci a migliorare l’inclusione sociale ed educativa dei bambini e dei giovani in situazione di vulnerabilità (minori di strada, minori con disabilità, famiglie in difficoltà economiche) del villaggio di Muhura, garantendo diritto all’istruzione e ad adeguate prospettive di futuro.  Sarai impegnato 25 ore alla settimana e riceverai un assegno mensile di 444,30 euro a cui, per il servizio all’estero, si aggiunge un’indennità estera giornaliera.  

In Italia ci sono 4 posti disponibili nella nostra sede di Lodi e a SanfereOrto, il nostro orto sociale. Ci potrai aiutare in diverse attività: ad accogliere persone fragili presso SanfereOrto, ad orgnizzare momenti formativi ed educativi rivolti a bambini e ragazzi, a formare i Giovani al volontariato e a sensibilizzare nelle parrocchie, quartieri e aziende per diffondere la conoscenza degli Obiettivi Agenda 2030 e sulle situazioni di povertà e indigenza nel mondo.  Sarai impegnato/a 25 ore alla settimana e riceverai un assegno mensile di 444,30 euro. 

Perché farlo? 

  • È un impegno per gli altri 
  • è cittadinanza attiva 
  • è una occasione per crescere confrontandosi 
  • è un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere 
  • è uno strumento di pace e di integrazione 
  • è una crescita professionale 
  • è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità 
  • è un atto di amore e di solidarietà verso gli altri 
  • è un’occasione di confronto con altre culture 
  • è un primo piccolo passo per non dipendere economicamente dalla propria famiglia 
  • è un’esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro 
  • è voler dire “non mi arrendo” 
  • è far capire “io ci sono” per la mia comunità 

 

Per candidarti devi inviare la tua domanda attraverso questa piattaforma: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/ 

Scadenza invio candidature: lunedì 20 febbraio 2023 ore 14

Qui il link al bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/

Abbiamo 6 posti disponibili per il servizio civile universale in italia e all’estero

  • In RUANDA cerchiamo 2 ragazzi/ragazze da impiegare nella sede di Muhura nel settore Educazione. Se sei interessato/a, leggi qui per tutti i dettagli

  • In ITALIA cerchiamo 4 ragazzi da impiegare nella sede di Lodi e a SanfereOrto, il nostro orto sociale, per attività di inclusione sociale e di sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente e a tematiche sociali. Se sei interessato/a, leggi qui per tutti i dettagli 

In data 15 dicembre è stato pubblicato sul sito https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/ il bando servizio civile 2022 per la selezione di Operatori volontari, da leggere con grande attenzione.

Le domande possono essere presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. 

Puoi presentare la tua domanda qui: https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

  • Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it 
  • Sarà importante prestare attenzione al momento della sottomissione definitiva della domanda, sebbene fino a chiusura bando sarà possibile ritirarla o modificarla. Prima di questo passaggio, si potrà salvare più volte i dati, verificare la correttezza della compilazione e quindi procedere con la candidatura. Una ricevuta via mail confermerà al giovane l’avvenuta presentazione della domanda. 
  • Puoi leggere qui nel dettaglio come candidarsi: https://www.focsiv.it/come-candidarsi/ 

CONTATTI E LINK UTILI 

Qui il link al bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/ 

CHIAMACI IN UFFICIO AL NUMERO 0371 420766 OPPURE SCRIVI UNA EMAIL A BEATRICE: B.SEGHIZZI@MLFM.IT  

Rimani aggiornato sulle modalità di presentazione consultando i siti: 

Sito FOCSIV: https://www.focsiv.it/servizio-civile/ 

Dipartimento delle Politiche Giovanili: https://www.politichegiovanili.gov.it/ 

Sito ufficiale Servizio Civile:  https://scelgoilserviziocivile.gov.it/  

Sito per ottenere lo SPID:  https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/  

Posti disponibili

Abbiamo 6 posti disponibili per il servizio civile universale in italia e all’estero

  • In RUANDA cerchiamo 2 ragazzi/ragazze da impiegare nella sede di Muhura nel settore Educazione. Se sei interessato/a, leggi qui per tutti i dettagli

  • In ITALIA cerchiamo 4 ragazzi da impiegare nella sede di Lodi e a SanfereOrto, il nostro orto sociale, per attività di inclusione sociale e di sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente e a tematiche sociali. Se sei interessato/a, leggi qui per tutti i dettagli 

Come candidarsi

In data 15 dicembre è stato pubblicato sul sito https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/ il bando servizio civile 2022 per la selezione di Operatori volontari, da leggere con grande attenzione.

Le domande possono essere presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. 

Puoi presentare la tua domanda qui: https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

  • Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it 
  • Sarà importante prestare attenzione al momento della sottomissione definitiva della domanda, sebbene fino a chiusura bando sarà possibile ritirarla o modificarla. Prima di questo passaggio, si potrà salvare più volte i dati, verificare la correttezza della compilazione e quindi procedere con la candidatura. Una ricevuta via mail confermerà al giovane l’avvenuta presentazione della domanda. 
  • Puoi leggere qui nel dettaglio come candidarsi: https://www.focsiv.it/come-candidarsi/ 

Contatti e Link Utili

CONTATTI E LINK UTILI 

Qui il link al bando: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/ 

CHIAMACI IN UFFICIO AL NUMERO 0371 420766 OPPURE SCRIVI UNA EMAIL A BEATRICE: B.SEGHIZZI@MLFM.IT  

Rimani aggiornato sulle modalità di presentazione consultando i siti: 

Sito FOCSIV: https://www.focsiv.it/servizio-civile/ 

Dipartimento delle Politiche Giovanili: https://www.politichegiovanili.gov.it/ 

Sito ufficiale Servizio Civile:  https://scelgoilserviziocivile.gov.it/  

Sito per ottenere lo SPID:  https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/  

Incontri informativi