Dona

Educazione alla cittadinanza globale
Educazione alla cittadinanza globale

“L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo.”

Da 20 anni siamo attivi nelle scuole del territorio, dall’infanzia alle superiori, con percorsi di educazione alla cittadinanza globale rivolti agli insegnanti e agli studenti. Abbiamo percorso la strada assieme a 50 mila studenti riflettendo, informando e creando vere e proprie opere d’arte. Opere d’arte che da ormai qualche anno vengono riunite ed esposte in un’unica mostra collettiva presso lo Spazio Bipielle Arte di Lodi.

Creiamo percorsi “ad hoc” seguendo gli interessi specifici delle educatrici e degli studenti ed elaboriamo una proposta didattica istituzionale, adattabile alle diverse fasce di età nelle modalità e nei contenuti.

Lavoriamo sui temi più attuali quali l’acqua, il diritto al cibo, l’accusa di stregoneria in Africa, l’integrazione, la cooperazione internazionale, la solidarietà, l’integrazione e l’educazione ambientale, con un particolare focus sulla salvaguardia della biodiversità e sull’importanza degli insetti impollinatori, specialmente le api.

I nostri educatori, affiancati dai ragazzi in servizio civile, sono preparati e attenti e sono impegnati ogni giorno durante l’anno scolastico nelle varie classi che aderiscono alle proposte.

Su richiesta del singolo docente o educatore, è possibile realizzare interventi monotematici personalizzabili a seconda dell’età degli studenti. Lezioni sul Commercio Equo e Solidale; lezioni su diritti e violazioni; percorsi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e molto altro ancora.

Abbiamo scelto di lavorare in sinergia con altre realtà del territorio così da poter offrire un bagaglio importante di esperienze e competenze; in particolare continua la collaborazione con SAL (Società Acqua Lodigiana) per i percorsi in tema idrico e con altre realtà lodigiane che si occupano di tematiche legate ai migranti, all’accoglienza e all’integrazione.

 

NOVITA': E' possibile trovare approfondimenti e attività inerenti ai progetti che MLFM porta avanti al seguente Padlet  https://padlet.com/movimentomlfm/Bookmarks