La Repubblica Democratica del Congo sta vivendo decenni di scontri sanguinosi che hanno messo in ginocchio il Paese. Nonostante la guerra sia finita nel 2007, nella zona del lago Kivu la guerriglia è all’ordine del giorno e rende impossibile immaginare un domani sereno per tutti. Negli ultimi due anni il Covid ha aggravato ancora di più la situazione di povertà e di disagio sociale nel Paese.
La situazione è grave: 7 milioni di bambini tra i 5 e i 17 anni non frequentano la scuola. Infatti, 2 bambini su 3 non possono permettersi un percorso di studi perché provengono da famiglie in condizioni in difficoltà economico. Sono bambini di strada o mamimihogo (bambini che vendono acqua nelle strade) a cui è negato il diritto all’istruzione e la possibilità di crearsi opportunità per uscire da una vita di povertà estrema.
Spesso i genitori di questi bambini non hanno potuto studiare a causa della guerra e sono preda delle più oscure credenze popolari, tra cui la credenza nella stregoneria.
Le bambine vengono accusate delle disgrazie delle loro famiglie e abbandonate in strada al loro destino da chi per primo dovrebbe prendersi cura di loro. Sono le “bambine streghe” di Bukavu.
Le accuse di stregoneria provengono quasi sempre da situazioni familiari disagiate, spesso da famiglie con bambini con disabilità.
COSA FACCIAMO
Le bambine che accogliamo hanno dentro uno spirito di vendetta. La nostra missione è invitarle al perdono dal profondo del cuore perché solo se riescono a perdonare fanno pace con il passato e si aprono a nuova vita.
Piano piano possono guarire mentre diamo loro una mano, con dolcezza.
COME LAVORIAMO
DOVE
Città di Bukavu, Provincia del Kivu Sud, Repubblica Democratica del Congo
PER CHI E CON CHI FACCIAMO PROGETTI
Dal 2001 abbiamo accolto 420 bambine: ci prendiamo cura di circa 30 bambine ogni anno. Offriamo sostegno scolastico a 1200 bambini all’anno.
Suor Natalina Isella è la “mamma” di Ek’Abana, colei che ha messo la prima pietra del Centro e che è cuore e forza della Casa delle Bambine.
Partner: Associazione Amici di Silvana, Helpcode
Controparte locale: Diocesi Caritas di Bukavu.
Scarica la brochure con tutte le informazioni per attivare il tuo Sostegno a Distanza a Casa Ek'Abana. Ti servono altre informazioni? Scrivi a sostegnoadistanza@mlfm.it per tutti i tuoi dubbi.